|
Certificata ISO 9001: 2008 |
|
|
|
|
La nostra Scuola - Counseling in Rapallo (Genova) |
|

La 'filosofia' del 'sabato a scuola'...
Accademia Socratica ha impostato la propria offerta formativa pensando in modo particolare a chi studia o lavora.
Frequenza: i Corsi si svolgono nella giornata del sabato, dalle ore 13,30 alle ore 19,40.
Il periodo di frequenza è quello prettamente “accademico”: da ottobre a giugno.
Il programma annuale prevede la frequenza di 2-3 sabati al mese.
Nel corso degli anni abbiamo sempre più sviluppato la convinzione che tale modalità sia essenziale allo scopo di garantire la continuità didattica e lo sviluppo del clima empatico di classe.
La continuità didattica è determinante per l'acquisizione ben calibrata delle competenze, per una corretta fluidità dell'apprendimento e per il consolidamento di tutti i traguardi raggiunti;
Lo sviluppo del clima empatico di classe è determinante per il potenziamento personale delle competenze relazionali e per un apprendimento anche e soprattutto 'esperienziale'.
Da qui la ferma volontà congiunta di tutti i Docenti di mantenere questa impostazione formativa poiché, come gli stessi Allievi ci hanno in più modi confermato: "...il sabato viene presto vissuto come la giornata attesa per tutta la settimana... il sabato a scuola è il 'momento', lo 'spazio' in cui finalmente prendersi cura di se stessi...".
Accademia Socratica
Scuola di Counseling
a Indirizzo Umanistico-Relazionale
- è la prima Scuola di Counseling del Levante Ligure
- offre un percorso formativo assolutamente completo e conforme ai più elevati criteri di qualità Europei
- è certificata sui sistemi di qualità a norma europea ISO 9001:2008
- è tra le Accademie Istituzionali del Comune di Rapallo
- I Corsi di Counseling di Accademia Socratica, lungo i diversi anni di attività, hanno ottenuto i Patrocini della Città Metropolitana di Genova, del Comune di Chiavari, del Comune di Zoagli, del Comune di Sestri Levante, del Comune di Santa Margherita Ligure, del Comune di Rapallo, di Confindustria La Spezia
- è accreditata dalla FAIP Counseling
- I Counselor formati in Accademia Socratica potranno iscriversi presso il Registro Nazionale dei Counselor tenuto dalla FAIP Counseling
- è Sede di Tirocinio, Formazione e Orientamento per l’Università degli Studi di Urbino
L'Indirizzo Formativo
Il metodo di Counseling aderisce pienamente all’Approccio Centrato-sulla-Persona, mentre, in un quadro più ampio, l’indirizzo formativo della Scuola si incentra sull’essenza dell’Uomo, sulle conoscenze basilari della vita e sugli studi di tradizione umanistica, e, per la parte ancor più specifica, sulle dinamiche dell’universo relazionale. Dunque, in sintesi, l’Uomo, le sue Relazioni, Approccio di Counseling Centrato-sulla-Persona.
Il Counselor risulta così formato da un percorso di crescita umana, di sviluppo delle competenze relazionali e di accreditata impostazione metodologica.
I Docenti
Le lezioni sono tenute da
- Docenti Universitari
- Psicologi
- Antropologi
- Filosofi
- Pedagogisti
- Counselor
- Psichiatri
- Medici ed altri Professionisti
La sinergia tra i Docenti e la visione multidisciplinare fa sì che ogni materia venga affrontata sin dalle sue basi ed incastonata in un disegno didattico parallelo e progressivo.
Perché "Accademia Socratica"
La denominazione di "Accademia" vuole ricordare la scuola filosofica fondata da Platone. Essa richiedeva la comunanza di vita e di ricerca. Vi si compivano studi scientifici, ma soprattutto l'indagine era rivolta all‘uomo.
La denominazione "Socratica" è nella volontà di rendere omaggio a colui che noi vogliamo considerare come il più grande "Counselor" della storia, Socrate e al primo esempio di colloquio di aiuto non terapeutico, la Maieutica (sebbene il colloquio maieutico, per quanto simile a quello di counseling per alcuni aspetti, non sia ad esso sovrapponibile).
Maieutica: Coniato da Platone il termine indica il particolare procedimento usato da Socrate nel suo insegnamento: far nascere dal dialogante quella verità che egli in sé già possiede, ma che ancora non conosce; infatti la verità è già presente in chi apprende e ha solo bisogno di passare alla coscienza attraverso il dialogo e la filosofia.
A lato: Platone e Aristotele - particolare della "Scuola di Atene" di Raffaello
Altri Link Utili
- Codice Etico FAIP
- Profilo Statutario
|
|
|
|