Università Popolare Socratica, Associazione di Promozione Sociale, organizza costantemente attività formative ed esperienziali gratuite, talvolta riservate esclusivamente ai propri associati, talvolta aperte anche a esterni e/o a graditi ospiti, sotto il nome di “Quaderni Culturali”.

L’evento formativo divulgativo in oggetto dal titolo “Empowerment: lo Sviluppo dell’Autostima, dell’Autoefficacia e dell’Autodeterminazione” sarà realizzato dal Presidente di Università Popolare Socratica, il Dottor Maurizio Biffoni, e si svolgerà presso l’Istituto Comprensivo Statale di Rapallo sabato 25 gennaio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 19.00 circa.

Descrizione:

Da Aristotele a Nietzsche a Rogers, tutta la filosofia e tutta la psicologia, pur con terminologie e approcci differenti, hanno centrato l’attenzione sull’Empowerment, fino a che la Psicologia Umanistica lo ha portato al centro dei propri studi e della propria disciplina.

L’Empowerment identifica la Psicologia della Salute, il potenziamento delle proprie risorse individuali, la realizzazione del proprio Sé.

L’Empowerment è la dimensione concreta del come sviluppare l’Autostima, l’Autoefficacia e l’Autodeterminazione, tuttavia le persone non solo hanno enormi difficoltà a esprimerle, ma addirittura, in molti casi, non sono in grado di identificare con chiarezza il profondo significato psicologico e pratico di queste 3 preziose aree di competenza.

Il Quaderno Culturale illustra le grandissime differenze che separano e che allo stesso tempo sinergizzano le 3 più importanti forze psicologiche della persona sana e autorealizzata.

Tale Evento prevede, per gli interessati, il Rilascio di n. 4 Crediti ECM (previo il superamento di test finale online) e, in tal senso, si riferisce a qualsiasi operatore in ambito socio-sanitario-assistenziale e della relazione di aiuto.

E’ inoltre valido quali ore di Aggiornamento per Counselor iscritti presso il CNCP e/o in Formazione, ma anche a Persone interessate alle tematiche in oggetto, al di là di eventuali attestazioni finali.

Di seguito il programma:

14.00 – 14.30: Registrazione dei Partecipanti – Compilazione Moduli per Richieste ECM e Apertura della Giornata

14.30 – 14.45: Apertura dei Lavori – Che cosa sono le Università Popolari e Vent’anni di Socratica

14.45 – 17.45: Quaderno Culturale “Empowerment: lo Sviluppo dell’Autostima, dell’Autoefficacia e dell’Autodeterminazione” con spazio finale per domande

17.45 – 18.15 Coffee Break

18.15 – 19.00: Presentazione Attività di Prossima Realizzazione e del Corso Professionalizzante “Tutor DSA e BES” – Chiusura della Giornata

Anche se tale Evento è GRATUITO e quindi esente da Quote Straordinarie di partecipazione resta obbligatoria l’iscrizione sia per gli Accademici che eventuali ospiti o partecipanti esterni.

Vi preghiamo pertanto ai fini organizzativi di compilare quanto prima il form di seguito allegato.

Ricordiamo che saranno ammesse alla lezione UNICAMENTE le persone che avranno correttamente compilato il Form entro i termini previsti.

Termine per le iscrizioni: giovedì 23 gennaio 2025

Evento a numero chiuso: Posti Limitati

Per qualsiasi informazione aggiuntiva o chiarimento, la Segreteria resta a disposizione
– via mail scrivendo a: segreteria@socratica.it
– al numero fisso: 018558244
– al riferimento mobile della Coordinatrice Pamela D’Ercole: 3711750649

Università Popolare Socratica è Socia della Confederazione Nazionale delle Università Popolari Italiane, la quale ha personalità giuridica riconosciuta dal MIUR cfr. GU 203 del 30.8.91, è iscritta all’Anagrafe Nazionale degli Istituti di Ricerca cod. 4179OYCU, è accreditata quale Ente di Formazione ai sensi del DM 177/2000 e dalla Direttiva Ministeriale n. 170/2016., è Socia della European Association of the Education of the Adults. E’ accreditata quale Sede Operativa Territoriale di CNUPI e Registrata sulla Piattaforma Online Carta del Docente (www.cartadeldocente.istruzione.it) alla sezione Formazione e Aggiornamento. I Percorsi in Counseling di Università Popolare Socratica sono riconosciuti dal Coordinamento Nazionale Counselor Professionisti (CNCP) ai sensi della Legge 4/13. Ha ottenuto negli anni i Patrocini della Città Metropolitana di Genova e dei Comuni di Santa Margherita Ligure, Rapallo, Zoagli, Chiavari, Sestri Levante e di Confindustria La Spezia. E’ convenzionata con l’Università degli Studi di Urbino quale Sede di Tirocinio, Formazione e Orientamento.







    In qualità di:

    Solo nel caso si sia selezionato "Ospite", inserire di seguito il nominativo dell'Accademico/a che ha esteso l'invito all'evento in oggetto, in alternativa scrivere "Nessuno":


  • Chiedo di essere ammesso al Quaderno Culturale dal titolo "Empowerment: lo sviluppo dell'Autostima, dell'Autoefficacia e dell'Autodeterminazione" tenuto il 25 gennaio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 19.00 in presenza presso l'Istituto Comprensivo di Rapallo, in via Frantini 7. La partecipazione all'evento é totalmente gratuita e non impegna in alcun modo alla prosecuzione di ulteriori attività in UPS. In caso di mia ammissione, riceverò dalla Segreteria conferma ufficiale di iscrizione ai recapiti rilasciati nel form qui compilato [a tal fine, si prega di verificare la correttezza del numero di telefono e della mail indicata nel form]

  • Come da Regolamento Interno di Università Popolare Socratica APS sono edotto/a:

  • - che tale mia domanda di partecipazione potrà essere accolta o non accolta per ragioni in alcun modo assimilabili a 'discriminazione' di età, di genere e orientamento sessuale, di etnia e cultura, di religione, di nazionalità, di condizione sociale, di ideologia, bensì sono unicamente riconducibili a ragioni organizzative (per esempio esubero di richieste), logistiche (per esempio insufficiente capienza degli spazi), didattiche (per esempio disomogeneità in rapporto al livello del corso: basico, avanzato, specialistico), funzionali (varie casistiche che tengono conto di una più ampia ‘funzionalità del gruppo di lavoro’), altro…
    - che all’interno delle attività di Università Popolare Socratica saranno trattati, discussi e approfonditi temi e conoscenze di carattere sociologico, filosofico, psicologico, antropologico, giuridico, medico-scientifico etc. A tal proposito viene qui ricordato a tutti gli interessati che all’interno di ciascuna attività potranno essere quindi affrontati argomenti che, intrinsecamente e per la loro stessa natura, potrebbero turbare la sensibilità dei partecipanti (a puro titolo di esempio: stalking, femminicidio, violenze domestiche, maltrattamento di minori, anziani, soggetti deboli, patologie psichiatriche, cyberbullismo, burn-out, dipendenze…). Quale che sia la tematica trattata, [...] il partecipante potrà facoltativamente frequentarla sotto la propria e piena responsabilità di discernimento, così come potrà interrompere in qualsiasi momento la sua partecipazione. In tutti i casi, mai l’attività dovrà essere intesa o interpretata come suggerimento e/o consiglio e/o indicazione di ‘cura’ e/o di ‘terapia’ e/o di qualsivoglia forma di ‘trattamento’, poiché, come già detto, tutte le attività proposte si configurano unicamente ed esclusivamente nella loro natura informativa, divulgativa, culturale etc. al servizio dell’accrescimento culturale, professionale, sociale, empatico, relazionale etc. della persona.
    - che in taluni casi UPS si riserva la possibilità di video-registrare l’attività, tanto che sia realizzata in ‘presenza’, quanto attraverso modalità ‘on-line’, ciò allo scopo di poter creare un archivio di ‘video-corsi’. In tutti i casi tali video-corsi saranno utilizzati da UPS esclusivamente all’interno del circuito associativo a scopo didattico e/o quale forma di ‘recupero’ dell’attività alla quale un dato Associato si era iscritto ma alla quale era risultato assente

    - che, per contro, salvo espressa autorizzazione in forma scritta, è fatto espresso divieto al partecipante di audio-registrare e/o video-registrare l’attività strutturata e/o di divulgare e/o riprodurre, e/o duplicare, anche parzialmente, l’eventuale materiale fornitogli quale compendio; ciò in ragione del fatto che tutti i contenuti trasmessi nelle attività strutturate sono da ritenersi una proprietà intellettuale di UPS.
    - che il Partecipante rispetta la puntualità alle lezioni, consapevole che un proprio ritardo può facilmente comportare un ritardo dell’intera attività, a discapito del gruppo di lavoro; in tutti i casi è edotto, che, come da Art. 9. del Regolamento Interno (norme comportamentali generali riferite alle attività), lettera a.: «[…] è in tutti i casi previsto un margine di ritardo tollerato relativo a tutte le attività, quantificato in 5 minuti, decorso il quale il partecipante non potrà più essere ammesso all’attività in questione; […] per alcune specifiche attività il margine di ritardo tollerato potrà essere esteso e, in tal caso, sarà espressamente e preventivamente comunicato; in mancanza quindi di specifiche deroghe il ritardo tollerato è sempre da quantificarsi in 5 minuti»;
    - Autorizzo la fotografia e la ripresa del sottoscritto effettuate ai fini istituzionali durante lo svolgimento delle attività e/o manifestazioni organizzate dalla Associazione. Acconsento inoltre al trattamento e alla pubblicazione, per i soli fini istituzionali, di video, fotografie e/o immagini atte a rivelare l’identità del sottoscritto sul sito web e in tutte le altre sedi selezionate dalla Associazione